Gruppo Missionario C.E.B.

 Comunità Ecclesiali di Base

Le piccole comunita’ ecclesiali,vengono chiamate “comunità ecclesiali di base” (CEB).
Non sono un nuovo movimento, né una associazione, né gruppi di categoria.
Sono un nuovo modo di vivere la Chiesa all’interno della parrocchia contemporanea.

Pertanto esse sono intese come:
· articolazioni più piccole della parrocchia
· sue ramificazioni
· cellule di Chiesa
· vasi capillari che rivitalizzano il corpo ecclesiale
· la parrocchia che cammina per le sue strade e abita il suo territorio.

Ad esse è affidata la responsabilità pastorale della zona in cui nascono e operano:
· l’evangelizzazione permanente attraverso sempre nuovi centri di ascolto;
· la catechesi permanente degli adulti;
· il rilevamento dei bisogni del territorio;
· la promozione umana e l’accoglienza di tutte le povertà, vecchie e nuove;
· il dialogo e la collaborazione con le strutture e gli uomini di buona volontà;
· l’impegno di incidere sulla cultura e di trasformarla alla luce dei valori evangelici.

Coordinatori: Antonio Manfreda e Rita Giordano

Elenco delle C.E.B. dislocate nel rione Commenda con i propri animatori e con i giorni degli incontri :

ceb

 

CEB VIA Giorno dell’incontro ORE
CEB 1 Via Imperatore Costantino, 59 MARTEDI’ 17.30 – 18.30
CEB 2 Via Sannio, 1 VENERDI’ 16.00 -17.00
CEB 3 Via Seneca, 22 MARTEDI’ 17.00 – 18.00
CEB 4 Via Romagna, 47 MARTEDI’ 16.00 – 17.00
CEB 5 Via Achille Grandi, 25 GIOVEDI’ 17.00 – 18.00

 

 

ceb_via_imperatore_costantino

Un gruppo CEB in uno dei suoi incontri