LECTIO DIVINA

a cura di don Pierluigi Ruggiero
PREGHIERA INTRODUTTIVA ALLO SPIRITO SANTO (cfr. 2 Cor 6)
Spirito di Dio,
ci presentiamo a te.
Donaci fermezza nelle tribolazioni,
nelle necessità, nelle angosce,
nelle percosse, nelle prigioni,
nei tumulti, nelle fatiche.
Donaci purezza e sapienza,
pazienza e benevolenza,
spirito di santità e amore sincero.
Donaci parole di verità.
Donaci la potenza di Dio.
Donaci armi di giustizia
nella gloria e nel disonore,
nella buona e nella cattiva sorte.
Donaci parole di franchezza
e un cuore aperto e generoso,
perché possiamo accogliere le sole parole
che tu vuoi facciamo nostre
e sappiamo donare.
PREGHIERA D’INIZIO
Salmo 35, 6-11
6 Signore, la tua grazia è nel cielo,
la tua fedeltà fino alle nubi;
7 la tua giustizia è come i monti più alti,
il tuo giudizio come il grande abisso:
uomini e bestie tu salvi, Signore.
8 Quanto è preziosa la tua grazia, o Dio!
Si rifugiano gli uomini all’ ombra delle tue ali,
9 si saziano dell’abbondanza della tua casa
e li disseti al torrente delle tue delizie.
10 È in te la sorgente della vita,
alla tua luce vediamo la luce.
11 Concedi la tua grazia a chi ti conosce,
la tua giustizia ai retti di cuore. Amen
Dal Vangelo secondo Matteo (17,1-9)
1 Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. 2 E fu trasfigurato davanti a loro; il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. 3 Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui. 4 Pietro prese allora la parola e disse a Gesù: «Signore, è bello per noi restare qui; se vuoi, farò qui tre tende, una per te, una per Mosè e una per Elia». 5 Egli stava ancora parlando quando una nuvola luminosa li avvolse con la sua ombra. Ed ecco una voce che diceva: «Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo». 6 All’udire ciò, i discepoli caddero con la faccia a terra e furono presi da grande timore. 7 Ma Gesù si avvicinò e, toccatili, disse: «Alzatevi e non temete». 8 Sollevando gli occhi non videro più nessuno, se non Gesù solo. 9 E mentre discendevano dal monte, Gesù ordinò loro: «Non parlate a nessuno di questa visione, finché il Figlio dell’uomo non sia risorto dai morti». Parola del Signore.Lode a te, o Cristo.
Clicca sui player sottostante per ascoltare il Vangelo
e la Lectio Divina di don Pier Luigi Ruggiero.
Parte prima
Parte seconda
PREGHIERA FINALE
Laude del cristiano senza pace
Voglio innamorarmi
ogni giorno di Te, Signore.
Voglio svegliarmi nel Tuo sogno,
voglio guardare il mondo coi Tuoi occhi.
Voglio un cuore inquieto,
pacificante e mai pacificato,
trincerato nel Tuo Amore,
ma sempre in avanscoperta verso l’uomo.
Muovi guerra ai miei pensieri,
o Signore,
senza tregua, senza sosta,
in perenne lotta.
Sconfiggimi, o Signore,
perché io vinca con Te,
coronato di gloria
nel Tuo Regno di Pace. Amen
PER LA RIFLESSIONE
-Quali reazioni ha suscitato l’ascolto di questo brano? Come mi pongo di fronte alle difficoltà di essere cristiani oggi? Cosa significa per me “prendere la propria croce” per seguire Gesù?