Giovedì 12 Dicembre 2019

LECTIO DIVINA
“Generare nel discernimento dei segni ‘scomodi’ dello stile di Dio”

don Pier luigi Ruggiero

a cura di don Pierluigi Ruggiero

CANTO
LO SPIRITO DEL SIGNORE E’ SU DI ME,
LO SPIRITO DEL SIGNORE MI HA CONSACRATO
LO SPIRITO DEL SIGNORE MI HA INVIATO
A PORTARE IL LIETO ANNUNZIO AI POVERI.
A fasciare le piaghe dei cuori spezzati, a proclamare la libertà
degli schiavi, a promulgare l’anno di grazia del Signore,
e per consolare tutti gli afflitti dando loro una corona,
olio di gioia, canto di lode invece di lutto e di dolore. Rit.

Introduzione di don Mimmo, clicca sul player per ascoltarla.

PREGHIERA INTRODUTTIVA ALLO SPIRITO SANTO  (cfr. 2 Cor 6)

Spirito di Dio,
ci presentiamo a te.
Donaci fermezza nelle tribolazioni,
nelle necessità, nelle angosce,
nelle percosse, nelle prigioni,
nei tumulti, nelle fatiche.
Donaci purezza e sapienza,
pazienza e benevolenza,
spirito di santità e amore sincero.
Donaci parole di verità.
Donaci la potenza di Dio.
Donaci armi di giustizia
nella gloria e nel disonore,
nella buona e nella cattiva sorte.
Donaci parole di franchezza
e un cuore aperto e generoso,
perché possiamo accogliere le sole parole
che tu vuoi facciamo nostre
e sappiamo donare.

IMG_20191010_191020

 Clicca sul player per ascoltare il Vangelo letto dal diacono Giovanni Marangi.

IN ASCOLTO DELLA PAROLA
Dal Vangelo di Matteo 11, 2-11
In quel tempo, 2 Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò 3a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». 4 Gesù rispose loro: «Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: 5 i ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciato il Vangelo. 6 E beato è colui che non trova in me motivo di scandalo!».
7 Mentre quelli se ne andavano, Gesù si mise a parlare di Giovanni alle folle: «Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna sbattuta dal vento? 8 Allora, che cosa siete andati a vedere? Un uomo vestito con abiti di lusso? Ecco, quelli che vestono abiti di lusso stanno nei palazzi dei re! 9 Ebbene, che cosa siete andati a vedere? Un profeta? Sì, io vi dico, anzi, più che un profeta.10 Egli è colui del quale sta scritto: Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero, davanti a te egli preparerà la tua via.11 In verità io vi dico: fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista; ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui».

La Lectio di don Pierluigi è stata divisa in due parti. Cliccare sui due player per ascoltarla.

Prima parte:

Seconda parte:

DOMANDE PER LA RIFLESSIONE

1. Quale è il nostro atteggiamento di fronte a Gesù… è dubbioso? È consapevole? Ha valore il nostro credere? È autentico, di convinzione… oppure è una canna al vento?
2. Il nostro discernimento è aperto alla novità del Vangelo e alla buona notizia che la Chiesa oggi, per noi, continua ad annunciare?
3. L’apertura di Gesù e oggi della Chiesa verso il “povero”, il “sordo”, il “muto”, il “cieco”, lo “zoppo”, gli esclusi, ci trova testimoni autentici e discepoli non soggetti a “schiavitù” di comodo?

PREGHIERA CONCLUSIVA di Luigi Verdi

Partorirai con sforzo
come quando i mulini macinano pane
anche con poca acqua,
come quando il vino, per farsi maturare,
distilla il chiaro di luna e il sole d’estate.

Partorirai con sforzo
ad occhi terribilmente aperti,
attraverso le rive demolite dalla paura.
Uscendo, incontrerai un amore
selvaggio e tenero
che urla il tuo nome.

Partorirai con sforzo
per proteggere il tuo profumo di futuro
dall’assalto prepotente di ciò che è vecchio,
la tua pelle brillerà nella fatica
imparando che il dolore è rifugio della luce.

Partorirai con sforzo
e resterà impressa sulla tua carne
la chiave della fortezza,
saprai superare errori, infedeltà, amarezze
e ogni travaglio diventerà pietra del tuo cammino.