Consiglio Pastorale parrocchiale

 

IL Consiglio Pastorale Parrocchiale è un organismo pastorale composto da laici, che aiuta i sacerdoti nella conduzione della vita pastorale ; è costituito, di diritto, dai responsabili dei vari gruppi e associazioni e dagli eletti da tutta la comunità. La durata di ogni mandato è di anni cinque. Da rinnovare entro la fine del 2020

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale (CPP) è l’organismo in cui si esprime la partecipazione delle diverse componenti del Popolo di Dio e rappresenta la Comunità parrocchiale nella unità di fede e nella diversità dei carismi e dei ministeri.
Il CPP collabora col Parroco nella conduzione della vita della Comunità:

  1. riflette sulla situazione e sulla vitalità della Comunità parrocchiale e di tutta la popolazione del territorio;
  2. programma interventi secondo precisi piani pastorali in conformità al cammino della Chiesa locale;
  3. favorisce la comunione tra i Gruppi parrocchiali per attuare una pastorale organica;
  4. decide le attività unitarie, sceglie i mezzi adeguati per attuarle e ne verifica la realizzazione.

Il nostro CPP è composto dal Parroco,dai sacerdoti e diaconi in servizio, dai responsabili dei gruppi e associazioni e da 6 Consiglieri eletti dalla Comunità parrocchiale.

Parroco e presidente: Don Fabio Ciòllaro

.Coordinatore: Annarita Arigliano ( Rinnovamento nello Spirito)
Segretario: Mariolina Lolli (membro cooptato)
 Luca Scagliarini (consigliere eletto)
 Carmen e Vincenzo Finizzi (AGESCI)
Tonino Rollo (segreteria catechistica)
 Laura Carbonara (Azione Cattolica)
Mino Bagnardi (Oratorio)
  Carmela Spennati(Casa Betania)
Ketty Pasulo (consigliera eletta)
Leonardo Gaudiano (membro cooptato)
Rosa Bello   (membro cooptato)
Pino Faggiano (consigliere eletto)
Andrea La Palma (Liturgia)
 Ottavio Ramaglietta (Caritas)
 Eugenio Giaquinta (Segreteria parrocchiale)
Anna Bagnardi (consigliera eletta)
Teresa Vantaggiato (Gruppo di Preghiera Padre Pio)
 Rita Giordano ( Comunità Ecclesiali di Base)