Caritas

 

La Commissione Caritas della nostra parrocchia collabora attivamente ed in sintonia con la  CARITAS DIOCESANA BRINDISI-OSTUNI

Ogni parrocchia è una comunità di credenti, cioè di uomini e donne che vivono e rendono presente ogni giorno nella storia ” l’Amore  di Dio ” per ogni uomo.

Ogni volta che il credente mette gratuitamente a servizio degli altri la propria disponibilità, la propria intelligenza e le proprie braccia, rivela all’altro che Dio gli vuole bene.

La Comunità parrocchiale diventa veramente Chiesa tra la gente se vive con la stessa intensità le tre dimensioni fondamentali:

  • CATECHESI
  • LITURGIA
  • CARITA’

La comunità cristiana nasce dalla Parola, si forma intorno all’Eucarestia, cresce ed evangelizza nella testimonianza della Carità.

Testimoniare la Carità 

non è solo:

  • fare un “fioretto personale”,
  • far l’elemosina,
  • preparare un “pacco – viveri” per i più bisognosi,
  • andare a trovare un ammalato.

Carità è rendere  visibile l’amore di ognuno di noi verso Dio, attraverso i nostri comportamenti rispettosi della legalità, i nostri atteggiamenti quotidiani di accoglienza, di condivisione e di gratuità verso gli altri fratelli,

ma è principalmente

avvertire nel vicinato, nella propria comunità, la presenza di situazioni di:

  • un anziano che rimane vedovo e solo;
  • bambini che restano privi della mamma perché ammalata;
  • una famiglia che scopre il figlio drogato;
  • una donna il cui marito viene rinchiuso in carcere;
  • un “barbone” che rischia il congelamento durante una notte gelida;
  • una famiglia del terzo mondo giunta in parrocchia senza denaro,senza casa, senza lavoro;
  • una ragazza madre abbandonata dalla famiglia che si ritiene disonorata;
  • una famiglia sfrattata dal padrone di casa;
  • ecc..

e cercare di trovare rapidamente una soluzione o, quanto meno, sentirsi impegnato a cercarla concretamente ( magari insieme ad altri).

“Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli l’avete fatto a me”.

( Mt 25,40)

La Caritas Parrocchiale

è costituita da un gruppo di persone che, incaricate e aiutate dai sacerdoti, educano la propria Comunità alla testimonianza della Carità:

  • aiutando la comunità parrocchiale a prendere coscienza del fatto che ogni cristiano è veramente tale se, oltre a partecipare ai sacramento, è testimone dell’Amore di Dio in mezzo agli uomini;
  • sensibilizzando all’impegno per la giustizia e la pace, perché non si offra ai poveri come dono di carità ciò che è già dovuto a titolo di giustizia;
  • conoscendo le forme di povertà e di bisogno presenti sul territorio e le cause che le originano;
  • svolgendo opera di informazione e sensibilizzazione intorno ai problemi e la povertà su scala mondiale;
  • favorendo un cambiamento degli stili di vita che portino:
  1. a) dall’elemosina all’accoglienza;
  2. b) dall’assistenza alla condivisione ;
  3. c) dall’impegno di pochi al coinvolgimento di tutti ;
  4. d) dalla semplice conoscenza dei bisogni al ” farsene” carico;
  • proponendo microrealizzazioni di sviluppo di Paesi più poveri del mondo;
  • promuovendo la nascita di gruppi parrocchiali di volontariato impegnati in forme di servizio.

 

Responsabile:                                                            GIOVANNI MARANGI

 SERVIZI:

CENTRO D’ASCOLTO     

 VISITA AMMALATI :     RESPONSABILE          LINDA VENTURA

 STANZA  INDUMENTI RESPONSABILI      OTTAVIO e GRAZIA RAMAGLIETTA

BANCO ALIMENTARE:   RESPONSABILE     MARIANGELA  MONTINARO          

MERCATINO “COSE COSI’ ”:    RESPONSABILE  TERESA VANTAGGIATO                                          

MENSA VICARIALE : RESPONSABILE DIACONO GIOVANNI MARANGI

 

EQUIPE  PROFESSIONISTI

AVVOCATO                                 MINA LECCESE

MEDICO DEL LAVORO:          ENZO FINIZZI

MEDICO:                                      FILIPPO TAVERI

CONSULENTE FISCALE:       LEONARDO  GAUDIANO